
Alcuni sono molto noti, altri un po' meno, in tutti i casi rappresentano delle vere perle di saggezza tramandate per diverse generazioni.
Utilizzate il modulo dei commenti se conoscete dei proverbi o detti non presenti sulla lista.
1. A Natale, freddo cordiale
2. Natale col sole, Pasqua col tizzone
3. Castagne verdi per Natale sanno molto e poi vanno a male
4. Da San Martino (11 novembre) a Natale, ogni povero sta male
5. Quando Natale viene in domenica, vendi la tonaca per comperar saggina
6. Per San Silvestro, ogni oliva nel canestro
7. Natale al sole Pasqua al freddo
8. E' Natale, fammi la mancia se ti pare
9. Da Ognissanti a Natale i fornai perdono il capitale
10. A Natale, mezzo pane; a Pasqua mezzo vino
11. Da Natale a Carnevale non c'è vigilia da osservare, se San Mattia (14 maggio) non appare
12. Se prima di Natale fa la brina, riempre la madia di farina
13. Se piove per Santa Viviana(2 dicembre), dura una settimana
14. Se a mezzanotte di Natale la luna è piena, gran siccità
15. Se il Natale è verde la Pasqua sarà bianca
16. Se metti un ceppo nel camino, Natale è vicino
17. Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi
18. Da Natale al gioco, da Pasqua al fuoco
19. Prima di Natale né freddo né fame, dopo Natale freddo e fame!
20. La neve che cade prima di Natale, mette i denti
21. Il 2 febbraio (Candelora) siamo fuori dall’inverno; ma se nevica o c’è vento, dell’inverno siamo dentro
22. Natale viene una sola volta l'anno
23. A Natale, grosso o piccino, su ogni tavola c'è un tacchino
24. Se le rondini vedi a San Michele, solo dopo il Natale l'inverno viene
23. Se fa bello a San Gallo (16 ottobre), il bello arriva sino a Natale
24. L'avvento tiepidino riempie la botte di vino
25. La neve Decembrina, per tre mesi ci rovina
26. Per Sant'Andrea piglia il porco per la sèa (setola); se tu non lo puoi pigliare, fino a Natale lascialo andare
27. Natale in venerdì, vale due poderi: se viene in domenica, vendi i bovi e compa la melica
28. Natale asciutto, Pasqua melmosa
29. A Natale il solicello, a Pasqua il focherello
30. Fino a Natale, né freddo, né fame, da Natale in avanti tremano anche i muri che sono vuoti
31. A furia di dire Natale, questo arriva
32. Per gli innocenti (28 Dicembre) non lavorare che te ne penti
33. Se lucciano le stelle la notte di Natale, semina ai monti e lascia star la valle
34. Natale bagnato, botti vuote
35. Santa Viviana(2 Dicembre) scarpe di ferro e calze di lana
36. Luna chiara a Natale riempie cantina
37. A Dicembre vento e gelo, a Marzo Sole in cielo
38. Se fa dolce il Natale, a Pasqua i tetti avranno il ghiaccio appeso in candeletti
39. Santa Lucia (13 Dicembre), il giorno più corto che ci sia
40. Il tempo dei Santi è già come quello di Natale
41. Dopo la neve, buon tempo ne viene
42. Sant'Antonio dalla barba bianca, se non piove, la neve non manca
43. La neve prima di Natale è madre, dopo è matrigna
44. Buona è la neve che a suo tempo viene
45. Un mese prima di Natale, un mese dopo Natale è inverno naturale
46. Dicembre con rugiade, inverno con due spade
47. Se Natale ha i moscerini, Pasqua ha i ghiacciolini
48. Natale in pantanella, Pasqua in polverella
49. San Nicolò di Bari (6 Dicembre), la rondine passò i mari
50. Chi nasce la notte di Natale è fortunato, e protegge dalle disgrazie sette case vicine
51. La neve è un dono dal cielo che non delude mai: è sempre coi fiocchi!
52. La notte di Santa Lucia è la più lunga che ci sia
53. Dicembre invariante, anno incostante
54. Coi soldi in tasca è sempre Natale e Pasqua
55. Natale 'n passo de maiale, Pasquella (Epifania) 'n passo de vidella, Sant'Antò 'n passo de bò
56. Colli Innocentini so finite le feste e li quattrini (28 Dicembre Strage degli Innocenti)
57. Per Sant'Ansano (1 Dicembre), uno scaldino sotto e uno in mano
58. Per Santa Lucia, fuoco in compagnia
59. Se tu vedi del formento per Natale, ammazza il cane; se non lo vedi dagli del pane.
60. A Santa Lucia un passo di gallina
61. Se piove nel giorno dell’Angelo, pioverà fino a Natale
62. Anno di neve, anno di bene
63. Dicembre piglia e non rende
64. Per Santa Caterina (25 novembre), la neve alla collina (ovvero o neve o brina o tira fuori la fascina)
65. Dicembre gelato non va disprezzato
66. Per Santa Lucia e per Natale, il contadino ammazza il maiale
67. Sotto la neve pane sotto l'acqua fame
68. De Santa Maria Concette a Natale so diciassette
69. Natale al giuco, Pasqua al fuoco
70. Senza neve a Sant'Ambrogio (7 Dicembre), l'inverno sarà mogio
71. Se a Natale poca lana, molto grano e poca pula
72. Se c'è neve per Natale, molto Sole a Carnevale
73. Per San Graziano (18 Dicembre), lo scaldino in mano
74. Neve di Sant'Andrea (30 Novembre) l'aspetta. Se non a Sant'Andrea, a Natale. Se non a Natale, più non l'aspettare
75. A Natale ognuno al suo focolare
76. Panettone, più torrone, più capitone, più cenone, uguale a indigestione
77. Le pettole che non si fanno a Natale non si fanno nemmeno a Capodanno
78. Come il tempo è a S.Caterina, così sarà a S.Barbara ed a Natale
79. Dicembre imbacuccato, raccolto assicurato
80. Dicembre davanti t'agghiaccia e dietro ti offende
81. Van tanti agnelli a Pasqua quanti buoi a Natale
82. Anno nevoso, anno fruttuoso
83. Se per la Candelora il tempo è bello molto più vino avremo che vinello
84. Per San Crispino (5 Dicembre), la neve sullo spino
85. A Natale la lepre, a Pasqua la quaglia
86. Da Natale alla Strina 'nu pede de gaddina
87. A Natale un passo di cane
88. San Paolo (25 gennaio) sereno, Candelora (2 febbraio) scura, l'inverno non fa più paura
89. Da Natale in là, il freddo se ne va
90. Natale senza denari, Carnevale senza appetito, Pasqua senza devozione, si fanno male
91. La neve di dicembre per tre mesi ti sta accanto
92. Carnovale a casa d'altri, Pasqua a casa tua, Natale in corte
93. Da Santo Stefano all'Epifania si vede l'anno come sia
94. Prima di Natale il freddo non fa, dopo Natale il gelo è qua
95. Novembre ammucchia le secche foglie in terra, Dicembre ammazza l'anno e lo sotterra
96. Per Santa Lucia (13 Dicembre), la neve è per la via
97. Freddo prima di Natale non lo paga alcun quattrino
98. Quando il sole la neve indora, neve, neve e neve ancora
99. Natale stizzone, Carnevale solleone
100. Natale viene una volta l'anno, chi non ne profitta, tutto a suo danno
