
progresso sociale e culturale, sottolineando come il libro sia uno strumento forte al servizio della tolleranza, della conoscenza reciproca, del multiculturalismo, della cultura della pace.
CURIOSITA'
L’idea della Giornata mondiale del libro e del Diritto d’autore ha la sua origine in Catalogna dove, il 23 aprile, festa di San Giorgio, viene offerta una rosa per ogni libro venduto. La data ha, inoltre, un particolare valore simbolico poiché il 23 aprile del 1616 vennero a mancare contemporaneamente Cervantes, Shakespeare e l’ Inca Garcilaso de la Vega.
Attraverso la celebrazione in tutto il mondo della Giornata del Libro e del Diritto d’autore, l’UNESCO intende pagare un tributo universale ai libri e agli autori, incoraggiando il piacere della lettura ed il rispetto per l’insostituibile ruolo di coloro che hanno costruito il progresso sociale e culturale dell’Umanità.
Per la Giornata mondiale del Libro 2010 una nave piena di libri parte dall’Italia per Barcellona
Partira’ il prossimo 21 aprile da Civitavecchia una nave con 1000 amanti del libro per partecipare a Barcellona, il 23 aprile, alla Festa di San Giorgio i libri e le rose.
Nessun commento:
Posta un commento